| 
      
        |  | 
          
            |  |  
            | 
              
                |  | 
                  |  |  |  |  
						  | 
						      |  |  | 29/12/2012 | permalink |  | Giuliana: premio alla carriera |  |  |  |  |  
						        |  |  | Di meglio non si può chiedere. Giuliana, oggi, non stava nella pelle. Chiudere in bellezza un anno di soddisfazioni professionali nonostante il momento poco felice che attraversa il mondo della ristorazione, e non solo, non è cosa da poco.
 Probabilmente è il risultato dell’impegno (oltre che della passione) con cui conduciamo la nostra avventura iniziata esattamente vent’anni fa, nel 1992, quando Giuliana, da autentica pioniera, aprì una nuova strada rivoluzionando a suo modo la cucina, ripartendo dalle origini ha dato la stura a quel “movimento” che ha fatto della cucina di territorio (la vecchia cucina popolare e contadina) un punto fermo che fa da riferimento anche ad una ormai folta schiera di cuochi, anche a quelli con velleità innovative.
 Il premio (Oscar del Gusto) che, alla fine di ogni anno, Roberto Perrone, giornalista e critico gastronomico del Corriere della Sera, sulla base di un sondaggio dei lettori, aggiudica per il 2012 a mamma Giuliana (alla carriera), ci ha lasciato dapprima un poco increduli e poi piacevolmente sorpresi.
 E questo si somma, come ciliegina sulla torta, agli altri riconoscimenti già ricevuti sulle guide gastronomiche più importanti che attestano l’importanza del grande lavoro fatto qui al Gambero Rosso e, soprattutto, dell’aver contribuito a far si che la nostra cucina montanara ed anche i nostri prodotti (anche quelli più umili) siano stati valorizzati a livello nazionale e competano ad armi pari con quelli blasonati per cui l’Italia è famosa.
 E così speriamo che gli amanti della buona cucina continuino a fare chilometri per venire a conoscerli ed assaggiarli.
 
 Articolo del Corsera: Gli Oscar del Gusto
 
 Gli Oscar del Gusto 2012
 
 
 
 
  |  |  |  |  |  |  
						  | 
						      |  |  | 14/12/2012 | permalink |  | Natale e Capodanno |  |  |  |  |  
						        |  |  | Mentre per il Pranzo di Natale non ci sono più posti disponibili, restano ancora alcuni posti per la cena di S.Silvestro 
 Cena di S.Silvestro
 Il nostro benvenuto: piccole sorprese dalla cucina
 Pancotto con carciofi violetti di Romagna
 Insalatina tiepida di coniglio e farro
 
 Zuppa di roveja di Civita di Cascia e spoja lorda
 Cappelletti ripieni di raviggiolo e mortadella di Bonfatti 
con  formaggio di fossa di Sogliano
 Gnocchi di castagne con ragù di capriolo
 
 Spiedino di Cinta Senese alla griglia
 Cinghiale in salmì
 
 Fantasia di dolci tradizionali
 
 Abbinamento Vini:
 Verdicchio Casal di Serra “Vecchie vigne” ’09 Umani Ronchi
 Mantignano ’08 Il Pratello
 Ghemme ’07 Torraccia del Piantavigna
 Franciacorta “Saten Soul” Contadi Castaldi  per brindisi al 2013
 
 75,00 euro a persona
 
 N. B.  Per chi avesse intenzione di pernottare in zona la notte di Capodanno, avendo noi già impegnate le nostre camere, esiste la possibilità di trovare posto presso un albergo di Bagno di Romagna.
 Per evitare problemi di controllo del livello alcool,  ci rendiamo disponibili per il transfert dall'albergo alla nostra trattoria e viceversa.
 Per maggiori informazioni o prenotazione telefonare al 0543 903405
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |