| 
        
          
             | 
           
          
            
              
                |   | 
                
                   |  
                   |  
					
						
						  
						    
						       |  
						      | 23/07/2012 | permalink |  
						      | Tre Gamberi solidali  |  
						       |  
						       |  
						      
						        | 
						          
						         | 
						       
						      Una cena unica a favore dell’Emilia Romagna colpita dal terremoto con tutte le 16 migliori trattorie d’italia con i “Tre Gamberi” della Guida Ristoranti Gambero Rosso il 24 luglio a Santarcangelo di Romagna. 
  
Brindisi solidali a base di Franciacorta per l’Emilia Romagna: Contadi Castaldi (gruppo Terra Moretti) sarò il vino protagonista dell’iniziativa “Tre Gamberi per l’Emilia”, con tutte le 16 migliori trattorie premiate dalla “Guida ai Ristoranti” 2012 del Gambero Rosso riunite nella cena-evento coordinata dall’Osteria La Sangiovesa e dal Comune di Santarcangelo di Romagna, in cui tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza ai colpiti dal terremoto.  
 25 euro per 4 piatti, 1 caffè e un calice di Satèn Contandi Castaldi. 
  
Idea nata anche dal progetto “Come in Famiglia”, pubblicazione curata da Oliviero Toscani e Gambero Rosso, realizzata proprio da Contadi Castaldi, dove le 16 trattorie dei “Tre Gamberi” sono raccontante non attraverso le ricette, ma con i racconti sulla storia e “sull’anima” dei locali. Storie diverse, ma accomunate da un forte filo conduttore: attaccamento alle radici, piatti senza tempo che rinnovano la tradizione del territorio, e soprattutto lavoro di squadra, spesso in famiglia, per far quadrare il gusto e anche il bilancio. Valori che aiuteranno anche la “food valley” emiliano-romagnola a rialzare la testa.  
 
Il menu di “Tre Gamberi per l’Emilia-Romagna”: 
La Sangiovesa, Santarcangelo Di Romagna (Rimini) - Trippa tradizionale e ciambella romagnola 
La Locanda Delle Grazie, Curtatone (Mantova) - Risotto alla pilota 
Locanda Al Gambero Rosso, Bagno Di Romagna (Forlì-Cesena) - Pappa col pomodoro 
Osteria Della Villetta Dal 1900, Palazzolo sull’Oglio(Brescia) - Guanciale in salsa verde 
Pretzhof, Val Di Vizze/Pfitsch (Bolzano) - Speck, salame e formaggio di malga con pane secco 
Ai Cacciatori, Cavasso Nuovo (Pordenone) - Pitina e ricotta di pecora in fusione di polenta e cipolla rossa di Cavasso 
Al Convento, Cetara (Salerno) - Spaghetti con colatura di alici 
Cibus, Ceglie Messapica (Brindisi) - Fonduta si caciocavallo con grano Senatore Cappelli e tartufo della bassa Murgia 
Caffè La Crepa, Isola Dovarese (Cremona) - Trippa tipica all’isolana 
La Madia, Brione (Brescia) - Pesce di Collebeato con caprino di Artogne 
La Ragnatela, Mirano (Venezia) - Schille fritte con polenta bianco perla 
Summertrade, Rimini (Rimini) - Lasagne al forno e zuppa inglese  
Maso Cantanghel, Civezzano (Trento) - Strudel di mele renette con salsa di moscato rosa 
Vecchia Marina, Roseto Degli Abruzzi (Teramo) - Fantasie dell’Adriatico 
La Brinca, Ne (Genova) - Coniglio ripieno alle erbe di campo 
  
Una cena come questa, che i "Tre Gamberi" saltuariamente replicano già da qualche anno, è diventato un evento unico nel panorama gastronomico italiano. Infatti anche questa di Santarcangelo è un'occasione unica (è proprio il caso di dirlo) per assaggiare in contemporanea il meglio della cucina tradizionale italiana, nelle sue migliori espressioni. Il tutto valorizzato dalla solidarietà nei confronti di chi si trova ora ad affrontare il dopo terremoto. |  
						       |  
						        |  
						     
						   | 
						 
						
						
						  
						    
						       |  
						      | 03/07/2012 | permalink |  
						      | Fa caldo? Gambero....on the road! |  
						       |  
						       |  
						      
						        | 
						          
						         | 
						       
						      
 
  
 
Diventata ormai piacevole consuetudine assai gradita dai nostri clienti, riprende la serie di cene estive che abbiamo denominato   "Il Gambero...on the road".  
Le serate al Gambero avverranno, tempo permettendo, sulla strada pedonalizzata antistante il ristorante: ...on the road, appunto.  
Le cene, che non prevedono menu fisso ma scelte alla carta, saranno accompagnate, come al solito, da musica dal vivo a tema Jazz e Blues.   
La prima serata che è fissata per  venerdì prossimo 6 Luglio,  avverrà in condizioni di clima assai favorevole tenendo conto che le "previsioni" nelle città vicine e nella riviera adriatica danno ancora come "sahariani" i prossimi giorni.   
Noi del Gambero abbiamo questa "fresca" alternativa con le nostre cene all'aperto nel mese di Luglio e Agosto  
Prossimamente comunicheremo il calendario delle serate successive.  
 |  
						       |  
						        |  
						     
						   | 
						 
						
                  | 
                 | 
                 | 
               
              | 
           
           | 
       
      |